NORVEGIA

Fotografie di paesaggio urbano e naturale norvegese: Oslo, Evenes, Hov, Kabelvag, Laukvik, Svolvaer, Unstad, Henningsvaer...

Estate 2019 – Norvegia
Viaggio di andata: Danzica – Oslo – Evenes – Gullesfiord.
Escursioni varie in macchina e a piedi sulle isole Austvågsøya, Gimsøya e Vestvågøy.
Viaggio di ritorno: Kabelvag – Evenes – Oslo – Danzica.

Partiamo dall’aeroporto di Danzica per Oslo, il giorno dopo voliamo a Evenes. Appena atterrati prendiamo un’auto a noleggio e partiamo per le Isole Lofoten. Dopo circa una ora e un quarto di viaggio ci fermiamo a dormire al campeggio Gullesfiord, un luogo tranquillo sulla riva del fiordo circondato da montagne, che dista appena 80 km dall’aeroporto. Il posto si trova in un punto strategico per chi arriva all’aeroporto di Evenes e si dirige alle isole Lofoten, Langøya o Andøya. Il giorno dopo partiamo per Kabelvag sull’isola di Austvågøya, dove a circa 3 km dal centro si trova il nostro bungalow con una bella vista su fiordo e montagne. Nei prossimi cinque giorni questo posto diventa il nostro punto di partenza per le escursioni a piedi, in macchina e in barca. Avendo solo pochi giorni a disposizione e sapendo che i tempi di spostamento in macchina alle isole Lofoten sono lenti, per i limiti di velocità, decidiamo di visitare le tre isole più vicine: Austvågsøya, Gimsøya e Vestvågøy.
Spostandoci lungo le isole, ci fermiamo nei posti sotto descritti per brevi passeggiate, escursioni in montagna e in barca.

Isola Austvågsøya

Svolvær – il capoluogo delle isole Lofoten, con un grazioso centro caratterizzato da vecchie case in legno (rorbuer) dove un tempo vivevano pescatori, ed edifici costruiti negli ultimi anni. Qui troviamo varie proposte per uscite di mezza giornata in barca per pescare merluzzi, fotografare le aquile di mare e i paesaggi dei fiordi. Si può visitare il piccolo museo di guerra con una collezione di uniformi militari originali e tante fotografie della Seconda Guerra Mondiale.

Henningsvær – il piccolo porto, costruito su un gruppo di isolotti collegato all’isola principale tramite un ponte. Sulla strada centrale troviamo piccoli bar e ristoranti dove si possono gustare i piatti tipici. Appena fuori dal paese si trova un campo da calcio contornato da numerose rastrelliere su cui viene messo ad essiccare il merluzzo.

Laukvik – il villaggio di pescatori si trova lungo il Mare di Norvegia sulla costa nord-occidentale dell’isola, con tante caratteristiche costruzioni in legno, dedicate all’essiccazione del merluzzo.

Sildpollnes – una località turistica situata su una penisola nel mezzo di un fiordo con le montagne sullo sfondo.

Isola Gimsøya

Hoven – montagna di 1120 m dove si può godere di un panorama suggestivo a 360 gradi, è un buon posto per guardare il sole di mezzanotte in estate.

Isola Vestvågøy

Il villaggio di Mærvoll con una bella vista sulla più alta montagna dell’isola e una spiaggia nascosta in un luogo isolato a Unstad con un campeggio per i appassionai di surf.

Ballstad – si trova su una piccola isola al largo della punta sud-occidentale di Vestvågøy. Vale la pena salire sulle vicine montagne per ammirare questo luogo pittoresco dall’alto, le vedute sono mozzafiato.

Borg – una piccola cittadina dove troviamo un museo all’aperto (Lofotr Vikingmuseum), la ricostruzione del villaggio di un capo vichingo sulla base di scavi archeologici.


 

Link in uscita – Norvegia

https://www.visitnorway.it/?_ga=2.152829425.991152021.1577195239-457342553.1577195239

http://www.68north.com/

https://www.rando-lofoten.net/en/

https://www.lofotr.no/en/the-history/a-sensational-discovery

Link interni:

https://fotolem.it/portfolio/news

https://fotolem.it/portfolio/polonia

https://fotolem.it/portfolio/italia

https://fotolem.it/portfolio/portogallo

https://fotolem.it/portfolio/europa